- Catering vegano matrimonio
- Catering eventi aziendali
- Buffet dolci matrimonio
- Animazione matrimonio
- Menù pranzo matrimonio perfetto
- Catering per celiaci
- Buffet a isole
- Mise en place - come apparecchiare la tavola per matrimoni e eventi
- Brunch d'affari
- Catering per allestire location matrimonio
- l'evoluzione del matrimonio
- il menu del matrimonio
- la data del matrimonio
- il colore del matrimonio
- i fiori, imprescindibili nel giorno del sì
- il floral designer
- il linguaggio dei fiori nei secoli
- la pianificazione del matrimonio
- la decorazione della festa: le candele
- servizio catering per fiere
- il giorno del sì, una festa per il mondo intero
- il lancio del riso
- Il guestbook, testimonianza di quel giorno
- per un giorno davvero speciale
- scegliere un'impresa di catering
- catering in Lombardia
- i fornitori delle società di catering
- catering: garanzia di successo
- organizzare un banchetto da favola
- l'importanza di organizzare un buon banchetto
- il catering a domicilio
- affidarsi ad una ditta di catering
- nessuna fatica con il servizio catering
- matrimonio da favola
- finalmente il matrimonio
- catering durante i congressi aziendali
- meeting aziendali
- catering per l'inaugurazione di un negozio
- catering per allietare eventi
- catering nel mondo degli affari
- feste di laurea
- feste per i 18 anni
- bomboniere per la laurea
- la pausa caffè e pranzo
- la nuova specializzazione della ristorazione
- novità nel settore della ristorazione: il catering
- banchetto studiato nei minimi dettagli
- servirsi di un servizio di catering
- spese per organizzare un matrimonio
- matrimoni troppo costosi
- non solo cibo ma anche apparenza
- catering milano di qualità
- un menu vegetariano ecologico
- usanze nei matrimoni
- wedding planner
- le auto da cerimonia
- la fede sarda
- musica per matrimoni
- tipi di bouquet da sposa
- non trascurare l'automobile
- la torta nuziale
- la torta: idee
- la lista nozze
- posti a tavola
- assegnazione dei posti a tavola
- i segna posti
- l'abito adatto
- abiti insoliti
- buffet o brunch?
- gli addobbi floreali
- fiori per rallegrare la tavola
- il servizio fotografico
- musica per matrimoni
- tableau mariage
- bomboniere e confetti
- bomboniere equo e solidali
- partecipazioni
- gli inviti
- invitare parenti e amici
- una cena con gli amici
- le fedi nunziali
- matrimonio perfetto
- la luna di miele
- accessori sposa
- trucco sposa
- intimo sposa
- scarpe e guanti
- gioielli per gli sposi
- autovettura
- la figura dello sposo
- abiti per lo sposo
- lo stile dell'abito da sposa
- le nozze di argento e le nozze d'oro
- sposarsi in primavera e autunno
- i confetti
- un viaggio per riposare
- prima comunione
- abiti per i genitori degli sposi
- piacere dei dipendenti
- pausa pranzo per non annoiarsi
- matrimonio di sera quali sono i pro e i contro
Chi siamo | Contatti | Guida CATERING | Photogallery
Aquae matrimonio e Catering
Il menu del matrimonio
Importantissimo rilievo per la buona riuscita del ricevimento, comporta la scelta del menu. Questo implica sia la decisione dell'impostazione stessa del menu, cioè come articolarlo e quante portate prevedere, sia la scelta dei piatti stessi. Chiaramente il criterio principale da cui partire è la stagione e poi, secondariamente, la location. Per matrimoni nei periodi più freddi si prevedono più portate servite al tavolo e buffet più leggeri e veloci, oltre a piatti più "sostanziosi" come ad esempio la crespellina o la lasagna. Gli spazi sono minori perché si può contare meno su quelli all'aperto e perciò l'aperitivo sarà soltanto un assaggio di un cocktail con qualche tartina, mentre si opterà per il servizio al tavolo anche di uno o più antipasti, ai quali seguiranno, come di prassi, due primi piatti un secondo piatto di pesce, un sorbetto, un secondo piatto di carne. Anche i dolci e la torta potrebbero essere serviti al tavolo insieme allo spumante e al vino dolce. Nei ricevimenti ambientati in stagioni più miti o, addirittura, calde, il menu prevederà invece largo spazio ai buffet iniziali e finali, soprattutto nel caso si scelga una villa con ampio spazio all'aperto. Via libera quindi a ricchi e sontuosi buffet a isole con aperitivi che vanno a sostituirsi anche agli antipasti serviti. Si passa poi passare a tavola per l'assaggio di piatti leggeri, ad esempio due primi (un risottino ed una pasta) e, successivamente, uno o due secondi piatti, proseguendo , infine con un altro ricco buffet che comprende una vasta scelta di formaggi con mieli, marmellate e composte abbinate e anche, in aggiunta o in sostituzione, una vasta selezione di dolcetti e di frutta da gustare chiacchierando e passeggiando nel giardino.