Chi siamo | Contatti | Guida CATERING | Photogallery

Aquae matrimonio e Catering


Il linguaggio dei fiori nei secoli.


Una delle cose che contrassegna un matrimonio come una celebrazione speciale è l'utilizzo dei fiori. Sono un tocco finale glorioso, un modo per trasportarci fuori dall'ordinario nella fantasia. Il fatto che la loro bellezza naturale è labile, desinata a durare giusto per un giorno, accresce la loro luminosità. I fiori offrono una potente esperienza sensoriale e sono stati valutati per queste qualità negli anni. Molte civiltà hanno accreditato ai fiori un potente simbolismo, come ad esempio quello della fertilità e dello spiritualismo. Nell'antica Grecia, la tradizione richiedeva che le spose indossassero corone di fiori, foglie e grano alle loro cerimonie. I Romani consideravano le rose come sacre a Venere e spargevano i petali sul letto della coppia di sposi. All'inizio dell'Ottocento la moglie dell'ambasciatore inglese a Costantinopoli introdusse in Inghilterra l'usanza turca di assegnare sentimenti ai diversi tipi di fiori. Il così chiamato "linguaggio dei fiori" è stato diffuso dai Vittoriani che usavano questo romantico codice per comunicare messaggi d'amore e d'affetto. Per la sposa moderna, portare e indossare fiori è tuttora un gesto romantico, una parte del giorno del matrimonio che lei ricorderà ben oltre il tempo in cui i boccioli appassiranno



catering